Gramigna con salsiccia e panna
Gramigna con salsiccia e panna
35 minuti totali
Minuscoli tubicini ricurvi dalla superficie liscia danno vita ad esperienze di gusto sorprendenti. Stiamo parlando della Gramigna Barilla, un formato di pasta adatto ad accompagnare le ricette più saporite, come il sugo con salsiccia.
La gramigna con salsiccia è una preparazione originaria della tradizione culinaria di Bologna e Modena.
Si tratta di un primo piatto molto facile e veloce da preparare. Gli ingredienti semplici ma genuini fanno di questa ricetta una portata appetitosa, ideale per accontentare gli ospiti dell’ultimo minuto.
Ricette veloci

Deliziose soluzioni veloci in una selezione di ricette per primi piatti e altro ancora, senza passare troppo tempo in cucina.
Ingredienti
4 persone
400 g | Gramigna Barilla |
3 | Salsicce medie |
200 ml | Panna da cucina |
40 g | Parmigiano Reggiano grattugiato fresco |
1 | Cipolla bianca piccola |
30 g | Burro |
Sale q.b. | |
Pepe macinato al momento q.b. |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Alternativa
Voglia di provare due varianti della ricetta?
La prima prevede di sostituire la panna con la passata di pomodoro e mezzo bicchiere di vino bianco. Per ottenere un sugo più corposo, aggiungi anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Nella seconda variante arricchisci la ricetta classica con dei piselli, un tipo di verdura che si sposa alla perfezione con la salsiccia e la panna.
Preparazione
Step 1
In una casseruola capiente rosolare a fiamma dolce il burro e la cipolla bianca finemente tritata senza farla colorire.
Step 2
Unire la salsiccia privata del budello a pezzettini, lasciandola insaporire e cuocere a fuoco basso. Aggiungere anche un bicchiere di panna, amalgamandola al sughetto con un cucchiaio di legno.
Step 3
Cuocere la Gramigna in abbondante acqua salata, precedentemente portata a ebollizione.
Step 4
Scolare la pasta e versarla umida nella padella con il condimento a base di carne, mescolare gli ingredienti e aggiungere il parmigiano; mescolare ancora e unire un po’ di sale e pepe. Se necessario, allungare con mezzo mestolo di latte.
Step 5
Preparare le porzioni e servire i piatti con un filo di olio extravergine d’oliva a piacere.
Suggerimento
Scola la Gramigna Barilla quando è ancora al dente in modo da ultimare la cottura in padella.

Gramigna
Interpretazione tutta italiana del Cous Cous, la Gramigna si sposa agli ingredienti più saporiti per creazioni vivaci e gustose. Minuscoli tubicini ricurvi dalla superficie liscia, la Gramigna Barilla è ottima sia come accompagnamento vivace agli ingredienti più saporiti, sia come brillante abbinamento alle ricette più leggere.
- Formati Gramigna
- Cottura 5 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici