ACADEMIA BARILLA
LA CASA DELLA GASTRONOMIA ITALIANA, TRA TRADIZIONE E AVANGUARDIA
Academia Barilla custodisce le radici della Cucina Italiana, amata in tutto il mondo. Con uno sguardo verso il futuro, collabora con i più grandi chef ed esperti dell’arte culinaria per disegnare nuove esperienze gastronomiche che uniscono tradizione, innovazione e sostenibilità. Tutto questo si realizza attraverso attività divulgative e di ricerca focalizzate sulla pasta, il simbolo più iconico della nostra tradizione culinaria.

In Academia Barilla, crediamo che la bontà, la bellezza e la convivialità della cucina italiana possano arricchire le nostre vite e migliorare il benessere di tutti noi.

UN COLLETTIVO DI CHEF PER REGALARE A CHI AMA LA PASTA UN'ESPERIENZA GASTRONOMICA STRAORDINARIA.
In Academia è nato un progetto che ci sta profondamente a cuore: un sogno condiviso, quello di riunire gli chef ambasciatori della pasta Al Bronzo Barilla in una grande famiglia.
Un incontro di vite e mestieri, dove l’Arte culinaria di professionisti si intreccia con la nostra passione per la pasta, in un dialogo fatto di sapori, visioni e creatività. Con l’ambizione di elevare l’esperienza sensoriale di un piatto di pasta e di aprire nuovi orizzonti nella narrazione della gastronomia italiana.

Incontri che catturano
Tutti i segreti della cucina raccontati dai nostri chef ambasciatori che hanno fatto del talento e della creatività il loro ingrediente segreto, dando vita a piatti che parlano di emozioni, storie e territori.
Ognuno porta con sé un percorso unico, ispirazioni personali e una visione comune: cercare l’eccellenza e lasciare un’impronta indelebile nelle memorie attraverso l’esperienza sensoriale della nostra pasta “AL Bronzo”.

BIBLIOTECA GASTRONOMICA
Un viaggio nella cultura gastronomica
La Biblioteca di Academia Barilla raccoglie oltre 17.000 volumi, dal XVI secolo ad oggi, 5000 menù storici e l’intera collezione di oltre 100 testate periodiche e guide culinarie importanti.
Un patrimonio unico della letteratura gastronomica dell’Italia e del mondo che custodisce la storia delle culture del cibo, i principi delle scienze gastronomiche ed i segreti delle tecniche in cucina.
I testi più significativi
Scopri di piùLA BIBLIOTECA DIGITALE
Oltre 150 pietre miliari della letteratura gastronomica italiana digitalizzate e liberamente consultabili on line.
La Biblioteca Gastronomica di Academia Barilla è un eccezionale strumento di conoscenza sull’evoluzione della gastronomia e del gusto.
Convenzionata con il Comune di Parma, mette a disposizione oltre 150 pietre miliari in formato digitale consultabili liberamente dal sito “Parma e la sua storia”.
I libri non ancora disponibili in modalità digitale, possono essere consultati presso la sede di Academia Barilla.
MENÙ TRA STORIA E ARTE
La cucina si intreccia con la Storia e con l’Arte di illustri artisti italiani, in menù che ne diventano preziose testimonianze.
SERVIZI
Eventi, esperienze di confronto e creatività in un ambiente polifunzionale, dove condividere la cultura gastronomica italiana.

Cooking Team Building
Le attività di cooking team building aiutano a migliorare la collaborazione e la coesione dei gruppi di lavoro attraverso la condivisione della passione per la cucina.
Perché cucinare insieme stimola la creatività e e permette di esprimere le proprie idee in modo innovativo.
I Nostri Spazi

La Sede

Auditorium
Dotato di “cooking demo station” e di cabina regia audio-visiva, è l’ideale per accogliere Masterclass, eventi e conferenze.

Biblioteca Gastronomica
Luogo affascinante, con i suoi 17000 volumi e 5000 menù storici, rappresenta l’anima culturale di Academia Barilla che custodisce i segreti delle cucine del mondo.

Aula Dimostrativa
Spazio per dimostrazioni culinarie, perfetto per esperienze di gusto in presenza di “chef in action” e per attività didattiche.

Aula Training
Sala con 16 cucine professionali complete, con capienza fino a 95 persone, ideale per attività di team building e corsi personalizzati.
Info e servizi - Biblioteca Gastronomica
Telefono: +39 0521 264060
Apertura al pubblico: lunedì non festivi ore 9.00-13.00 – Solo su prenotazione allo 0521 264060 o inviando una mail a: info@academiabarilla.com.
Consultazione in loco. É necessario indicare le proprie generalità, un telefono e il tema della ricerca o i volumi da consultare.
Clicca qui per consultare l'Albo dei Donatori della Biblioteca.
Riproduzioni per uso personale o di studio dei soli documenti bibliografici posseduti dalla Biblioteca e dall’Emeroteca nel rispetto della normativa vigente sul Diritto d’Autore. Possibilità di fotocopie, riproduzioni digitali con mezzi del visitatore, riproduzioni HD su richiesta con domanda scritta dalla pagina contatti del sito internet.

Vieni a trovarci
ACADEMIA BARILLA
Largo Piero Calamandrei 3/A (c/o La Galleria) - 43121 Parma
Tel: + 39 0521 264060
Hai bisogno di aiuto?
Non esitare a contattarci e torneremo da te.