L’ARTE CUCINARIA IN ITALIA di Alberto Cougnet – 1910
Academia Barilla - Biblioteca Gastronomica
Sapevate che L'Arte Cucinaria in Italia di Alberto Cougnet è uno dei primi trattati di cucina del Novecento ad essere scritto in uno stile originale e moderno, senza l'uso di terminologia francese?

L'Arte Cucinaria in Italia di Alberto Cougnet (1850-1916) è uno dei primi trattati di cucina del XIX secolo ad essere scritto in uno stile originale e moderno, senza l'uso di terminologia francese.
Discendente di un’antica famiglia nizzarda, Cougnet mette insieme tra il 1880 e il 1914 una ricca raccolta di menu che testimoniano della vita sociale tra Otto e Novecento, oggi conservata nella Biblioteca di Academia Barilla. Inoltre, raccoglie i contributi di importanti chef italiani dell'epoca, rendendo l'opera una testimonianza preziosa.
La pubblicazione, in due volumi, contribuisce a definire una cultura gastronomica italiana professionale, superando l'egemonia della haute cuisine francese.