Home

Linguine al pesto leggero con calamaretti croccanti

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Linguine al pesto leggero con calamaretti croccanti

30 minuti totali

Un incontro raffinato tra terra e mare: linguine al pesto genovese con patate, fagiolini e calamaretti fritti. Un piatto d’autore dal gusto equilibrato.

Ingredienti

4 persone

320 g Linguine Barilla
50 g Basilico
25 g Pinoli
50 ml Olio Extra Vergine di Oliva
100 g Patate
120 g Patate Viola
100 g Fagiolini
200 g Ciuffetti di Calamaretti Già Puliti
q.b. Olio per Friggere
q.b. Amido di Mais
q.b. Sale e Pepe Nero

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Riponete la metà dell’olio in frigorifero. Pelate tutte le patate e tagliarle a cubetti di mezzo cm. Riponete la dadolata in una piccola bowl coperta di acqua per non farla annerire. Mondate i fagiolini e tagliateli a tronchetti di mezzo cm e mettere a parte.

Step 2

Per il pesto, frullate i pinoli in un mixer con l’olio extra vergine freddo che era stato riposto precedentemente riposto in frigorifero. Mettete da parte alcune foglie di basilico e, una volta ottenuta una pasta omogenea, aggiungetele al composto. Continuate a frullare con il rimanente olio a filo. Una volta ottenuto il pesto leggero, mettete in frigo in una ciotola capiente, aggiustando di sale e pepe se necessario.

Step 3

Nel frattempo, scaldate l’olio per friggere in una casseruola. Con l’aiuto di un setaccio, cospargete i ciuffetti di calamaretti con l’amido di mais. Preparate una teglia con carta assorbente per il fritto. Appena l’olio sarà ben caldo friggete velocemente i ciuffetti. Ponete in teglia e mantenere in caldo.

Step 4

Cuocete le Linguine in acqua bollente salata. Due minuti dopo l’inizio della cottura della pasta, aggiungete le patate scolate dalla loro acqua. Dopo altri due minuti aggiungete in cottura anche i fagiolini. Finite di cuocere secondo le indicazioni sulla confezione, trattenendo una tazza di acqua di cottura.

Step 5

Scolate le Linguine con le patate e i fagiolini e conditeli nella ciotola del pesto, lontano dal fuoco. Mantecate bene. Aggiungete, se necessario, un poco dell’acqua di cottura della pasta. Impiattate trattenendo un poco di patate e legumi per porli sopra alla pasta. Aggiungete i ciuffetti di calamaretti precedentemente fritti e decorate il tutto con cime di basilico.

Lo Chef consiglia:

Potete sostituire i ciuffetti di calamaro con quelli di totano oppure nell’evenienza anche con gamberetti grigi (schie). 

 

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Linguine

Le Linguine nascono a Genova e sono la pasta lunga ligure per eccellenza, compagne perfette del tradizionale pesto genovese. Grazie alla sezione schiacciata e alla forma leggermente convessa, le Linguine Barilla sono perfette per esaltare il condimento: catturano il sugo e ne restituiscono tutta la varietà di sapori. Il segreto della bontà delle Linguine Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare alle Linguine Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Linguine
  • Cottura 10 minuti
  • Confezione 500g
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite