Home

Linguine al polpo

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Linguine al polpo

1 ore 30 minuti totali

Sorprendi con le linguine al polpo: un abbraccio di mare, colori vivaci e consistenze irresistibili per un piatto che sa di vacanza.

Ingredienti

4 persone

320 g Linguine Barilla
2 Polpi o Polpi Arricciati Freschi (500 g Ciascuno)
1 Peperone Rosso
2 Peperoncini Freschi
200 g Pomodori Ramati
2 spicchi Aglio
1 Cipollotto Fresco
¼ Vino Bianco Vermentino di Sardegna
50 g Nero di Seppia (Come Ingrediente Alternativo)
100 g foglie Basilico Fresco
10 g Timo Fresco
Olio Extravergine di Oliva
10 g Zucchero di Canna
q.b. Sale

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Per i polpi: pulite i polpi e sviscerateli, mettendo da parte le sacche del nero. Adagiateli in una casseruola grande, aggiungete vino e aglio e cuocete con un coperchio a fuoco basso per circa 25-30 minuti, quindi mettere da parte. Filtrate il liquido di cottura e aggiungete il nero dei polpi contenuto nelle sacche.

Step 2

Per i pomodori confit: lavate e asciugare i pomodori. Tagliateli a metà per il lungo e togliete i semi, poi adagiateli su un vassoio. Condite con aglio, timo, sale da tavola, olio extravergine di oliva e zucchero di canna. Cuocete i pomodori in forno a 90° per 1 ora.

Step 3

Per la salsa rossa: pelate e salate il peperone rosso e i peperoncini. Stufateli in un tegamino, poi passateli in un robot da cucina. Conservate il sugo in un vasetto a temperatura ambiente.

Step 4

Per la salsa verde: sbollentate le foglie di basilico in acqua salata, poi fatele raffreddare in acqua fredda e ghiaccio. Strizzatele e conditele con un filo d'olio extravergine di oliva. Passatele in un robot da cucina e conservate il sugo in un vasetto a temperatura ambiente.

Step 5

Per la pasta: portate a bollore una pentola d’acqua e salate. Preriscaldate il liquido nero in casseruola. Buttate le Linguine Barilla nell'acqua bollente e cuocete per 4-5 minuti, poi scolate e terminate la cottura nel liquido nero. Togliete la casseruola dal fuoco e continuare a cuocere fino a ottenere una consistenza cremosa, aggiungendo un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungete i pomodori confit affettati sottili.

Step 6

Per i tentacoli dei polpi: in una padella preriscaldata, grigliate i tentacoli dei polpi con aglio e timo, schiacciandoli con un peso per enfatizzarne la croccantezza.

Step 7

Finitura: impiattare la pasta, guarnire con le due salse e con i tentacoli dei polpi.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Linguine

Le Linguine nascono a Genova e sono la pasta lunga ligure per eccellenza, compagne perfette del tradizionale pesto genovese. Grazie alla sezione schiacciata e alla forma leggermente convessa, le Linguine Barilla sono perfette per esaltare il condimento: catturano il sugo e ne restituiscono tutta la varietà di sapori. Il segreto della bontà delle Linguine Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare alle Linguine Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Linguine
  • Cottura 10 minuti
  • Confezione 500g
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite