Home

Spaghetti con ragù di melanzana e pistou di menta

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Spaghetti con ragù di melanzana e pistou di menta

50 minuti totali

Ecco come preparare gli spaghetti con ragù di melanzana e pistou di menta: un primo piatto elegante, profumato e dal gusto sorprendente.

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghetti N.5 Barilla
200 g Melanzane
60 g Cipolla
1 Peperoncino Piccante
200 g Pomodoro San Marzano
20 g Menta
1 spicchio Aglio
30 g Ricotta Salata
10 g Burro
q.b. Peperoncini Secchi
40 g Spinaci
30 g Olio Extra Vergine d'Oliva
q.b. Legno Mesquite
q.b. Sale e Pepe
5 g Zucchero di Canna

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Fate ridurre il pomodoro San Marzano a fuoco basso per 30 minuti. Tagliate la cipolla e caramellatela a fuoco lento per 1-2 ore con lo zucchero di canna e poca acqua aggiunta man mano affinché non si brucino. (lo si può fare anche il giorno prima).

Step 2

Pelate le melanzane, tagliatele a dadini di media dimensione aggiungere il sale. Mettete in forno ad appassire, fino a quando non saranno cotte e tenere. Unite la cipolla caramellata alle melanzane, aggiungendo un cucchiaio di olio evo. Per affumicare il composto, cospargete il fondo di un tegame con coperchio di trucioli di legno mesquite. Fate prendere fuoco, quindi spegnete le fiamme coprendo con il coperchio. Ponete le melanzane e cipolle su una grata, richiudere utilizzando pellicola e coperchio e lasciare che il fumo insaporisca le melanzane per 15-20 minuti.

Step 3

Per il pistou, o pesto di menta, frullate le foglie di menta con gli spinaci, l’aglio e l’olio evo, aggiustando di sale e pepe. In una padella calda fate fondere il burro, unite le melanzane affumicate, la salsa di pomodoro ridotta e peperoncino a piacere.

Step 4

Cuocete gli spaghetti in acqua bollente leggermente salata, scolate al dente e mantecate in padella. Spalmate il pesto di menta sul piatto da portata, adagiate la pasta e guarnite con lamelle di ricotta salata.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite