Home

Spaghetti con le sarde

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Spaghetti con le sarde

1 ore totali

Scopri come preparare gli spaghetti con le sarde: un primo piatto siciliano ricco di sapore, con finocchietto, uvetta, pinoli e pane tostato. Tradizione autentica assicurata!

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghettoni N.7 Barilla
1 mazzo Finocchio Selvatico
1 Cipolla
1 dl Olio Extra Vergine di Oliva
4 Acciughe Dissalate
400 g Sarde Fresche
q.b. Sale e Pepe
25 g Pinoli
25 g Uva Passa
20 g Mandorle Tostate e Tritate
1 pizzico Zafferano
60 g Pane Grattugiato
q.b. Olio per Friggere

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Pulite i finocchietti selvatici e lessateli in una pentola con dell’acqua bollente salata per 15 minuti. Scolateli tenendo l’acqua da parte, strizzateli e tagliateli a cubetti di 1-2 cm per lato.

Step 2

Pulite e spinate le acciughe e le sarde fresche. Fate ammollare l’uva passa lasciandola completamente immersa in una ciotola piena d’acqua tiepida per 20 minuti, quindi scolatela.

Step 3

In un padellino fate tostare il pangrattato a fuoco vivace fino a quando prenderà un bel colore dorato. Tenete da parte.

Step 4

Ponete una padella su un fuoco di media intensità con l’olio e, appena questo sarà caldo, unitevi la cipolla tritata finemente. Quando questa avrà preso un bel colore dorato, aggiungete le acciughe, facendole sfaldare con la punta di una forchetta, e subito dopo le sarde fresche, l’uva passa, i pinoli e la granella di mandorle tostate.

Step 5

Fate cuocere per circa 10 minuti, quindi regolate di sale e pepe, aggiungete i finocchietti ed un pizzico di zafferano, mescolate delicatamente, abbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10 minuti.

Step 6

Fate infine cuocere la pasta nell’acqua di cottura dei finocchietti che avrete portato ad ebollizione in una pentola. Scolate la pasta, conditela con la salsa di sarde e finocchietti, cospargete di pane tostato e servite.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Spaghetti Grossi n.7

Nella storia della pasta, è affascinante seguire i mutamenti delle misure e dei calibri dei formati di pasta lunga. Negli Spaghetti Grossi, ad esempio, la dimensione degli Spaghettoni si riduce con sapienza, per permettere loro di dare pienezza di sapore ai condimenti dalle fragranze leggere, con cui si accompagnano al meglio. Gli Spaghetti Grossi Barilla sono particolarmente inclini a creare una sintesi dalle mille curve e dai mille intrecci di sapori intorno alla forchetta. Barilla suggerisce di trattarli con delicatezza, in abbinamento a sughi freschi e generosi. Da oggi, gli Spaghetti Grossi n. 7 Barilla sono ancora più buoni. Il segreto? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare agli Spaghetti Grossi Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Spaghetti Grossi
  • Cottura 11 minuti
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite