Home

Spaghetti con cicale di mare

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Spaghetti con cicale di mare

1 ore 10 minuti totali

Prova gli spaghetti con cicale di mare, pomodorini semi-essiccati e bottarga: un primo elegante e ricco di sapore, con brodo aromatico e olio al prezzemolo.

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghetti Grossi N.7 Barilla
4 Cicale di Mare
30 Pomodori Ciliegini
30 g Prezzemolo
50 g Bottarga di Muggine Grattugiata Fine
25 g Burro
q.b. Olio Extra Vergine d'Oliva
q.b. Olio all'Aglio
q.b. Olio al Peperoncino
q.b. Sale e zucchero di canna

Per il brodo:

Qualche Cicala di Mare
1 Cipolla
1 Carota
1 gambo Sedano
q.b. Aromi (Alloro, Bacche di Ginepro, Pepe, Semi di Finocchio)

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

CILIEGINI: tagliare a metà i pomodori e riporli in teglia con la faccia tagliata verso l’alto. Cospargere di sale, di zucchero di canna e con l’olio extravergine a filo. Infornare, in un forno preriscaldato a 100°, per un’ora.

Step 2

BRODO: pulire le cicale e tenerne da parte la polpa. Scaldare, in una pentola a fuoco medio, 3 cucchiai di olio extravergine. Aggiungere i gusci delle cicale di mare e farli cuocere per 5 minuti. Aggiungere carote, sedano e cipolla precedentemente tritati e cuocere per altri 3 minuti. Aggiungere le foglie di alloro, le bacche di ginepro, il pepe e i semi di finocchio. Aggiungere 2 litri d'acqua fredda. Portare il tutto a 90 gradi e cuocere per 20 minuti. Filtrare il brodo e metterlo da parte.

Step 3

OLIO AL PREZZEMOLO: sbollentare il prezzemolo in acqua salata per pochi secondi. Raffreddare. Mettere in un frullatore per 6 minuti il prezzemolo con olio extravergine a coprire. Filtrare con un setaccio in una ciotola posizionata su un letto di ghiaccio per mantenere la salsa fredda e di colore brillante e, una volta ottenuta, riporre in frigo.

Step 4

PASTA: in una padella antiaderente aggiungere 1 litro di brodo, 10 g di bottarga e 1 cucchiaino di sale, portando ad ebollizione Aggiungere gli spaghetti e mescolare delicatamente Cuocere per circa 7 minuti aggiungendo altro brodo se necessario Aggiungere la polpa delle cicale di mare e i pomodori semicanditi. Unire il burro e mantecare con un filo di olio all'aglio e di olio al peperoncino Servire caldi Guarnire il piatto con la restante bottarga e con olio al prezzemolo.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Spaghetti Grossi n.7

Nella storia della pasta, è affascinante seguire i mutamenti delle misure e dei calibri dei formati di pasta lunga. Negli Spaghetti Grossi, ad esempio, la dimensione degli Spaghettoni si riduce con sapienza, per permettere loro di dare pienezza di sapore ai condimenti dalle fragranze leggere, con cui si accompagnano al meglio. Gli Spaghetti Grossi Barilla sono particolarmente inclini a creare una sintesi dalle mille curve e dai mille intrecci di sapori intorno alla forchetta. Barilla suggerisce di trattarli con delicatezza, in abbinamento a sughi freschi e generosi. Da oggi, gli Spaghetti Grossi n. 7 Barilla sono ancora più buoni. Il segreto? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare agli Spaghetti Grossi Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Spaghetti Grossi
  • Cottura 11 minuti
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite