Home

Spaghetti cacio e pepe all’aroma di limone

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Spaghetti cacio e pepe all’aroma di limone

20 minuti totali

Prova gli spaghetti cacio e pepe all’aroma di limone: una variante elegante e cremosa del classico romano, con timo, rafano e grana padano stagionato.

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghetti N.5 Barilla
24 g Sale

Per la salsa:

300 ml Latte Intero
5 g Amido di Mais, Diluito in Acqua Fredda
80 g Grana Padano Stagionato 36 Mesi, Grattugiato
2 g Sale

Per completare:

1 buccia Limone
50 g Pecorino Romano
20 g Rafano Fresco
2 g Pepe Nero Macinato di Fresco
Timo al Limone

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Per gli Spaghetti: fate cuocere al dente gli Spaghetti in acqua bollente salata. Scolateli e lasciateli raffreddare su un vassoio in un luogo asciutto.

Step 2

Per la salsa: portate a bollore il latte in un tegamino. Mescolate l’amido con il Grana Padano e il sale. Mescolate il tutto e tenete da parte.

Step 3

Per completare: condite la pasta con la salsa. Posizionate la pasta nel centro del piatto. Condite con il pecorino appena grattugiato, il rafano, la buccia di limone, il pepe nero e le foglie di timo.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Spaghetti N. 5

Gli Spaghetti sono nati a Napoli, e fu Antonio Viviani nel 1842 a chiamarli così, perché sembravano piccoli pezzi di spago. Grazie al loro tradizionale diametro, intermedio nell'universo delle paste lunghe, sono fra i formati più versatili. Il segreto della bontà degli Spaghetti n. 5 Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare agli Spaghetti Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Spaghetti
  • Cottura 9 minuti
  • Confezione 500g
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite