Bucatini con ragù di coniglio e pecorino romano
Bucatini con ragù di coniglio e pecorino romano
30 minuti totali
Prova i bucatini con ragù di coniglio e pecorino romano: un primo rustico, ricco e cremoso, perfetto per un pranzo speciale e gustoso!
Ingredienti
4 persone
320 g | Bucatini Barilla |
1 spicchio | Aglio, Pelato e Tritato |
1 rametto | Rosmarino Fresco, Tritato |
2 cucchiai | Olio Extra Vergine d’Oliva |
450 g | Coniglio Macinato |
1 cucchiaio | Farina |
240 ml | Vino Bianco Secco |
2 tazze | Brodo di Pollo |
14 g | Burro |
100 g | Pecorino Romano Grattugiato |
8 g | Prezzemolo Fresco Tritato |
q.b. | Sale e Pepe Nero |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
Portate a bollore una grossa pentola di acqua e salate. Cuocete la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione.
Step 2
In una casseruola, saltate aglio e rosmarino nell'olio di oliva a fuoco medio-vivo per 1 minuto. Fate rosolare il coniglio macinato in modo uniforme per circa 7 minuti. Condite con sale e pepe nero.
Step 3
Aggiungete la farina, incorporate per amalgamare. Aggiungete il vino bianco e il brodo di pollo, incorporate di tanto in tanto e portate a bollore. Abbassate il calore a moderato e sobbollite per circa 20 minuti fino a ottenere una consistenza densa.
Step 4
Scolate la pasta " al dente". Unite la pasta al ragù di coniglio in una grossa terrina. Amalgamate con burro, pecorino romano e prezzemolo prima di servire.

Bucatini
I Bucatini sono tipici dell'Italia centrale, in particolare della zona intorno a Roma. Questo formato è la sintesi perfetta tra pasta lunga, di cui condivide le dimensioni, e corta, di cui condivide il foro centrale. Nei Bucatini Barilla lo spessore generoso e la consistenza sono studiati per esaltare i sughi più densi ed importanti.
- Formati Bucatini
- Cottura 8 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici