Tagliatelle con fave dalle tre consistenze
Tagliatelle con fave dalle tre consistenze
1 ore 20 minuti totali
Ecco come preparare le tagliatelle con fave dalle tre consistenze: sotto forma di pesto, saltate in padella e al forno, per un primo piatto elegante e sorprendente. Perfetto per stupire a tavola!
Ingredienti
4 persone
250 gr | Tagliatelle Emiliane Barilla |
400 gr | Fave (Pulite e Private della Buccia Esterna) |
2 | Scalogni |
50 g | Olio Extra Vergine d’Oliva |
q.b. | Sale e Pepe |
Per il pesto (oltre alle fave):
50 g | Parmigiano Grattugiato |
30 g | Mandorle Pelate |
40 g | Olio Extra Vergine d'Oliva |
q.b. | Sale |
Per la finitura:
Fiori di Timo o Altri Fiori Eduli |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
l primo passo va fatto con tutta la quantità di fave indicata negli ingredienti. Nel caso si utilizzino fave fresche, levatele dal baccello e sbollentatele in acqua bollente salata per circa 1 minuto. Se invece si dispongono di fave surgelate, immergetele in acqua in ebollizione per 1 minuto subito dopo averle decongelate. Privatele della pelle e dividetele in tre parti uguali. Una parte andrà disidrata in forno a circa 50° C fino alla completa disidratazione. Una seconda parte andrà fatta saltare in padella dolcemente con olio e scalogno aggiustando di sale e pepe prima della cottura della pasta. L’ultima parte, servirà per preparare il Pesto di fave.
Step 2
Preparate il Pesto di fave, utilizzando 1/3 delle Fave fatte sbollentare. Frullate con il Parmigiano grattugiato, le mandorle pelate, l’olio extravergine d’oliva e un po’ di sale, nel caso dovesse risultare troppo denso, è possibile aggiungere altro olio o eventualmente un goccio di acqua fredda.
Step 3
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e condite con il pesto di fave fuori dal fuoco. Aggiungete poi le fave precedentemente saltate in padella.
Step 4
Prendete un piatto e con l’aiuto di una pinza ed un mestolo creare un nido che si disporrà al centro del piatto. Per comodità si potrà utilizzare un coppapasta cilindrico dove sistemare il nido al suo interno.
Step 5
Terminate l’impiattamento con le fave disidratate, con dell’olio extravergine d’oliva ed infine dei fiori di timo o con altre tipologie di fiori eduli.

Tagliatelle ruvide
Nelle Tagliatelle all'uovo Barilla Emiliane è racchiuso tutto il sapore della migliore tradizione gastronomica emiliana. La sfoglia, ruvida e corposa al punto giusto, unisce semola di grano duro e uova fresche da galline allevate a terra, in soli 2 millimetri di spessore.
- Formati Tagliatelle all'uovo
- Cottura 6–7 minuti
- Gamma Emiliane