Home

Spaghetti con crema di broccoli e pancetta

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Spaghetti con crema di broccoli e pancetta

25 minuti totali

Scopri gli spaghetti con crema di broccoli e pancetta: un primo piatto cremoso e saporito, arricchito da acciughe, ricotta salata e un tocco piccante.

Ingredienti

4 persone

320 g Spaghetti N.5 Barilla
1 Broccolo
2 filetti Acciughe Sott'Olio
30 g Pancetta Stesa
20 g Olio Extra Vergine d'Oliva
15 g Ricotta Salata
1 spicchio Aglio
1 Peperoncino
q.b. Sale

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Mondate il broccolo e separare i fiori. Incidete con un coltello il gambo di ogni fiore. Sbollentate in acqua bollente e salata per pochi minuti. Scolate con l’aiuto di una ramina, tenendo da parte l’acqua di cottura, e raffreddate in acqua fredda. Aromatizzate con l’aglio l’olio extravergine, in padella a fuoco vivace. Successivamente, aggiungete i fiori del broccolo e terminate aggiungendo i filetti di acciuga. Cucinate e regolate di sale. Eliminate l’aglio e mantenete in caldo.

Step 2

Stendete la pancetta su di un foglio di carta da forno e cuocete per circa 40 secondi nel microonde ad alta potenza, estraete dal forno e tamponate con della carta assorbente. La pancetta, così cotta, risulterà croccante e nello stesso tempo più digeribile perché una parte del suo grasso verrà eliminato.

Step 3

Nel frattempo, cuocete la pasta nell’acqua di cottura dei broccoli precedentemente tenuta da parte e una volta trascorso il tempo di cottura indicato sulla confezione, scolate e trasferite nella padella con i broccoli, terminando la cottura aggiungendo altra acqua di cottura, se necessario.

Step 4

Mettete al centro del piatto la crema di broccoli, sistemandovi sopra un piccolo nido degli spaghetti precedentemente mantecati in padella, guarnite con la ricotta salata tagliata a lamelle e la pancetta croccante.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Spaghetti N. 5

Gli Spaghetti sono nati a Napoli, e fu Antonio Viviani nel 1842 a chiamarli così, perché sembravano piccoli pezzi di spago. Grazie al loro tradizionale diametro, intermedio nell'universo delle paste lunghe, sono fra i formati più versatili. Il segreto della bontà degli Spaghetti n. 5 Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare agli Spaghetti Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Spaghetti
  • Cottura 9 minuti
  • Confezione 500g
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite