Bucatini con funghi e acciughe
Bucatini con funghi e acciughe
30 minuti totali
Prova i bucatini con funghi e acciughe, da preparare al forno con aggiunta di pane croccante. Un primo piatto dal gusto deciso e avvolgente!
Ingredienti
4 persone
320 g | Bucatini |
4 | Acciughe Sotto Sale |
6 cl | Olio Extra Vergine di Oliva |
50 g | Funghi Porcini Secchi |
2 spicchi | Aglio |
1 cucchiaio | Prezzemolo Tritato |
50 g | Mollica di Pane |
q.b. | Sale e pepe |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
Fare ammollare i funghi secchi lasciandoli completamente immersi in acqua tiepida per 20 minuti. Una volta che i funghi si saranno ammorbiditi, porre a fuoco medio una padella con la metà dell’olio fino a farlo riscaldare.
Step 2
Aggiungere i funghi leggermente strizzati, il sale e il pepe ed un po' d'acqua, se necessario. Lasciare cuocere a fuoco basso per 10 minuti
Step 3
Una volta cotti, porre i funghi in un mixer e pulire la padella con una spatola morbida tenendo da parte il liquido di cottura. Frullare, aggiustando di sale e pepe. Ottenere una salsa densa aggiungendo una parte del liquido di cottura dei funghi, se necessario e mettere da parte.
Step 4
Mettere sul fuoco la padella usata in precedenza con il restante olio e quando caldo, fare imbiondire l’aglio schiacciato, togliendolo non appena avrà preso colore. Aggiungere le acciughe lavate, diliscate e tritate finemente. Quando si saranno sciolte aggiungere la salsa di porcini precedentemente ottenuta. Mescolare per un minuto, facendo cuocere a fiamma viva e togliere dal fuoco. Salare e pepare, se necessario, e tenere in caldo . All'ultimo momento, aggiungere il prezzemolo tritato.
Step 5
Fare dorare la mollica in una padella o in forno con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Una volta tostata, tritarla. Accendere il forno ad una temperatura di 200°C.
Step 6
Nel frattempo, cucinare i bucatini in abbondante acqua, bollente e salata. Cucinare un minuto in meno del tempo di cottura indicato sulla confezione e scolare la pasta.
Step 7
Condire con la salsa di funghi porcini ed acciughe, mantecando accuratamente. Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per ottenere una salsa piuttosto densa.
Step 8
Arrotolare i bucatini a nido per ogni porzione e porre in una teglia ricoperta da carta da forno. Cospargere con il pane grattugiato e mettere la teglia in forno già caldo a 200° C, facendo gratinare la pasta per 3-4 minuti. Servire subito.

Bucatini
I Bucatini sono tipici dell'Italia centrale, in particolare della zona intorno a Roma. Questo formato è la sintesi perfetta tra pasta lunga, di cui condivide le dimensioni, e corta, di cui condivide il foro centrale. Nei Bucatini Barilla lo spessore generoso e la consistenza sono studiati per esaltare i sughi più densi ed importanti.
- Formati Bucatini
- Cottura 8 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici