Fusilli con zucca e pancetta
Fusilli con zucca e pancetta
55 minuti totali
Scopri i fusilli con zucca, pancetta croccante e aceto balsamico: un primo autunnale, ricco di gusto e contrasti sorprendenti che conquisteranno tutti!
Ingredienti
4 persone
320 g | Fusilli |
300 g | Zucca |
100 g | Pancetta Affumicata |
60 g | Parmigiano Reggiano |
q.b. | Prezzemolo |
q.b. | Rosmarino |
1 spicchio | Aglio |
qualche goccia | Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Affinato |
½ | Cipolla |
2 cl | Olio Extra Vergine di Oliva |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
Pelate la zucca e togliete i semi. Tagliate una parte di zucca in cubetti di circa 1 cm di lato. Ponete la restante zucca, la cipolla e un poco di sale in una padella: coprite con acqua e portate a bollore. Una volta che le verdure saranno cotte, frullate fino ad ottenere una crema. Mettete da parte.
Step 2
Tagliate la pancetta affumicata a fiammifero. Tritate il rosmarino, l’aglio e il prezzemolo separatamente. Mettete una capiente padella su un fuoco medio, aggiungete un goccio d’olio e rosolate la pancetta.
Step 3
Togliete la pancetta dalla padella, aggiungete i cubetti di zucca e fatela cuocere per qualche minuto: regolate con sale e pepe a piacere. Aggiungete il rosmarino e l’aglio tritati e la pancetta rosolata.
Step 4
In abbondante acqua bollente salata, cuocete la pasta, scolatela e mantecate bene con la zucca in crema e cubetti, la pancetta croccante. Finite con il Parmigiano Reggiano grattugiato e impiattate. Aggiungete un po' di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena prima di servire.Aggiungere un po' di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena prima di servire.
Lo Chef Consiglia
Le zucche intere possono essere conservate a lungo, anche per tutto l'inverno, in un ambiente buio, fresco, ma asciutto. I pezzi di zucca cruda, invece, vanno conservati nel reparto verdure del frigorifero, avvolti nella pellicola trasparente, e devono essere consumati entro pochi giorni. Se invece volete congelarla, dovete sbucciarla, tagliarla a dadini e scottarli per qualche minuto in acqua bollente prima di riporli nel congelatore.

Fusilli
I Fusilli sono nati nell'Italia meridionale, e devono il loro nome al fuso, attorno al quale si arrotolava la lana. Il segreto della bontà dei Fusilli Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare ai Fusilli Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.
- Formati Fusilli
- Cottura 11 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici