Pasta e lenticchie
Ingredienti
4 persone
240 g | Ditaloni Barilla |
200 g | Lenticchie Secche |
100 g | Sedano |
2 spicchi | Aglio |
100 g | Cipolla |
300 g | Pomodori Pelati |
5 g | Olio Extra Vergine di Oliva |
q.b. | Sale e Pepe |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
Pulite e sciacquare le lenticchie e mettetele in ammollo per 12 ore in acqua fredda. Tritate il sedano e la cipolla. Ponete una pentola, possibilmente di coccio, sul fuoco con l’olio e, appena questo sarà caldo aggiungete la cipolla, il sedano e lo spicchio d’aglio pelato.
Step 2
Fate cuocere per 5 minuti, quindi aggiungete i pomodori pelati. Quando la salsa risulterà piuttosto densa, aggiungete le lenticchie e coprite con acqua fredda (deve superare di un paio di cm il livello delle lenticchie).
Step 3
Fate riprendere a bollire l’acqua e lasciate cuocere con coperchio per circa 20 minuti a fuoco basso. Regolate quindi di sale e aggiungete la pasta facendola cuocere il tempo indicato sulla sua confezione. Togliete dal fuoco e condite con il rimanente olio a crudo.
Step 4
Servite la pasta calda guarnita con abbondante pepe nero.

Spaghetti Tagliati
Il formato di pasta più famoso del mondo, ridotto e accorciato per soddisfare il palato delicato dei bambini, che adorano mangiarli nel brodo insaporito da un formaggino leggero, e degli adulti che possono gustare un piatto appetitoso e salutare. Lievi come i capelli di un angelo, gli Spaghetti Tagliati Barilla sono una pastina sottilissima e pratica da cuocere. Una squisita prelibatezza, creata per il piacere di palati di tutte le età.
- Formati Spaghetti Tagliati
- Cottura 6 minuti
- Confezione 500g
- Gamma I Classici