Trofie con pesto alla genovese, patate e fagiolini
Trofie con pesto alla genovese, patate e fagiolini
25 minuti totali
Prova le trofie con pesto alla genovese, patate e fagiolini: un primo piatto ricco e profumato, ispirato ai sapori liguri e perfetto per ogni stagione.
Ingredienti
4 persone
320 g | Trofie Barilla |
60 g | Olio Extra Vergine di Oliva |
50 g | Foglie di Basilico |
60 g | Fagiolini Puliti |
150 g | Patata, a Cubetti |
15 g | Pinoli |
20 g | Pecorino Stagionato |
40 g | Parmigiano Reggiano |
1 spicchio | Aglio |
Disclaimer
Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.
Preparazione
Step 1
Pulite i fagiolini e tagliateli a pezzetti. Pelate le patate, tagliatele a cubetti e tenetele da parte, immerse in acqua fredda.
Step 2
Lavate accuratamente le foglie di basilico e mettetele ad asciugare. Sgusciate i pinoli, grattugiate i formaggi. In un mixer mettete il basilico, i formaggi, l’olio extravergine di oliva, i pinoli, lo spicchio d’aglio e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Tenete da parte.
Step 3
Cuocete le Trofie in abbondante acqua bollente e leggermente salata, insieme ai fagiolini ed alle patate. Scolate al dente, condite con il pesto. Per amalgamare meglio il condimento, unite un goccio d’acqua di cottura.
Lo Chef consiglia:
Se volete preparare questo piatto gustoso in poco tempo e con maggiore semplicità, utilizzate il Pesto alla Genovese Barilla, ricco e cremoso.

Trofie
Le Trofie sono uno dei formati più amati ed apprezzati della Liguria e devono il loro nome alla parola "strofissià", che in dialetto genovese significa strofinare. La particolare forma affusolata ed intrecciata delle Trofie Barilla permette di trattenere ogni condimento alla perfezione. Ideali per portare in tavola piatti semplici e gustosi.
- Formati Trofie
- Cottura 10 minuti
- Confezione 500g
- Gamma Specialità