Home

Pasta fredda con calamari

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite

Pasta fredda con calamari

35 minuti totali

Ecco la ricetta della pasta fredda con calamari e verdure croccanti: un piatto estivo, ricco di freschezza e sapori mediterranei, adatto a ogni occasione!

Ingredienti

4 persone

320 g Fusilli Barilla
2 Carote
2 Zucchine
2 Carciofi
2 Calamari
1 mazzetto Erbe Aromatiche
q.b. Olio Extra Vergine d'Oliva
1 Limone (succo)
q.b. Sale
q.b. Pepe Bianco

Disclaimer

Gli individui con allergie o esigenze alimentari specifiche sono tenuti a verificare che gli ingredienti da loro utilizzati per la preparazione delle ricette siano compatibili a tali necessità.

Preparazione

Step 1

Mettete sul fuoco una pentola d'acqua. Mondate tutte le verdure: pelate le carote, pulite le zucchine. Togliete le foglie esterne dei carciofi, più coriacee, tagliandoli a metà nel senso della lunghezza ed eliminando il "fieno" che si trova al centro. Riduceteli a bastoncino e metteteli a bagno in acqua acidulata con il succo di mezzo limone, per evitare che anneriscano. Tagliate, poi, anche le carote e le zucchine a bastoncino.

Step 2

Pulite i calamari staccando la pelle dalla sacca e separando i tentacoli dal corpo, quindi eliminate le interiora e la penna di cartilagine trasparente, rimuovendo il beccuccio che si trova al centro dei tentacoli e togliendo gli occhi. Tagliateli poi a strisce molto sottili.

Step 3

Quando l'acqua bolle, salate e cuocete i fusilli. A 5 minuti dal termine della cottura aggiungete le verdure nell'acqua con la pasta. Mescolate e cuocete per 3 minuti, quindi per ultimi aggiungete i calamari.

Step 4

Quando la pasta sarà cotta al dente, scolate e versate su un vassoio di acciaio, per farla raffreddare. Condite con olio, limone, sale e pepe bianco. Servite su un letto di erbe aromatiche fresche.

Lo Chef Consiglia

Per tagliare correttamente gli ingredienti che accompagnano la pasta, considerate sempre la forma e la lunghezza della pasta stessa. Si può suggerire un taglio sottile e lungo per formati come spaghetti e bavette oppure a dadolata per pasta piccola oppure, ancora, a bastoncino per pasta come i fusilli.

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
I Classici

I Classici

Fusilli

I Fusilli sono nati nell'Italia meridionale, e devono il loro nome al fuso, attorno al quale si arrotolava la lana. Il segreto della bontà dei Fusilli Barilla? L'attenta selezione di grani duri pregiati coltivati in tutta Italia e una forma più corposa, studiata per dare ai Fusilli Barilla uno spessore equilibrato e straordinaria consistenza.

  • Formati Fusilli
  • Cottura 11 minuti
  • Confezione 500g
  • Gamma I Classici
Scopri

Ricette Correlate

Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite
Aggiunta ai preferiti
Rimuovi dalle ricette preferite